17 marzo, 2020

Lo chef di Villa Ciardi Michele Azzollini ci tiene compagnia in casa facendoci provare le sue ricette. Dopo gli gnocchi di patate al ragù pugliese, ecco un piatto dalla presentazione eccellente da servire come antipasto o secondo: Veli di manzo con finocchi e stracciatella fumé. Provatelo in famiglia per riproporlo quando potrete finalmente invitare gli amici a cena!

 

Ingredienti per i finocchi gratinati

Finocchio 1/2 pz

Olio oliva quanto basta

Sale quanto basta

Pepe 1 pizzico

Capperi in acqua 1 cucchiaino da tavola

Parmigiano 2 cucchiai rasi Da cucina

Romano 1 cucchiaio raso da cucina

Aglio 1/2 spicchio senza l’anima

Pane grattugiato 2 cucchiai rasi da cucina

 

Per completare il piatto

Veli di manzo marinato (si trova in salumeria)

Stracciatella affumicata (si trova in salumeria)

Tarallo pugliese sbriciolato

Prezzemolo 1 gambo

 

Preparazione

Lavare e tagliare il finocchio a fettine più o meno 7 mm.

Mettere l’acqua in una pentola media e portare ad ebollizione con 1 cucchiaio di sale. Aggiungere i finocchi fino a farli sbianchire, scolare e asciugare su fogli di carta assorbente. Stendere i finocchi in una teglia, condirli con tutti gli ingredienti, mettere in forno ventilato a 180° per 15/20 min (dipende dal tipo di forno che si utilizza in casa).

Dopo averli sfornati, lasciare raffreddare.

Impiattare (lo chef usa un coppapasta per dare una forma circolare alla pietanza) a mille foglie i finocchi gratinati con i veli di manzo marinato, la stracciatella, il tarallo sbriciolato e un pizzico di pepe. Un filo di olio evo crudo per finire e potete decorare il piatto con gocce di crema di aceto balsamico e un rametto di prezzemolo.

Ci vediamo alla prossima ricetta!